Fondata sicuramente più di 2000 anni fa dai Romani, Pavia fu anche capitale del Regno Longobardo; da non scordare l'insediamento dei Visconti che l'abbellirono e l'arricchirino a livello artistico. Pavia è una città che offre tantissimo a livello turistico a partire dal centro storico fino alla periferia della città.
DUOMO E' l'edificio più importante della città; particolare è la cupola ottagonale. Il duomo venne completato verso la fine dell'800. Nel Duomo sono custodite le spoglie di S. Siro (primo vescovo della città)
BASILICA DI S. MICHELE MAGGIORE E' di stile romano-longobardico. Di questa basilica è da notare la facciata che è interamente costruita con ciottoli di fiume.
CHIESA DI S. PIETRO IN CIEL D'ORO A differenza della Basilica di S.Michele, la chiesa di S.Pietro In Ciel D'Oro ha la facciata in maiolica. All'interno sono conservata le reliquie di Re longobardo Liutprando e di Sant' Agostino.
CASTELLO VISCONTEO Risale alla seconda metà del 1300 e fu fatto costruire da Galeazzo. Come quasi tutti castelli dell'epoca, il Castello Visconteo, presenta una pianta quadrata caratterizzato però da 4 torri che "segnano" gli angoli dell'edificio; non può mancare inoltre il fossato che circonda tutta la struttura. All'interno spicca immediatamente il cortile con il porticato e la loggia abbellita con trifore e bifore. Nei vari appartamenti spiccano bellissimi affreschi, come quelli del Pisanello. Oggi il castello è sede di vari Musei.
CERTOSA Questo monastero,anch'esso voluto da Galeazzo Visconti, originariamente
era nato come cappella e mausoleo. La costruzione impegnò non solo molti anni, ma anche tantissmi artisti.
Altri Palazzi PALAZZO MEZZABARBA - BROLETTO - PALAZZO DE' VERSI(conosciuto come Domus Rubea x il colore dell'intonaco) - PALAZZO VESCOVILE
* I MUSEI più importanti della città hanno sede all'interno del Castello Visconteo. Un tuffo nel passato e nella storia. MUSEO DEL RISORGIMENTO - MUSEO ROMANICO - PINACOTECA D'ARTE MODERNA